Nel linguaggio medico, la gravidanza comincia già due settimane circa prima del concepimento, ossia il primo giorno dell’ultima mestruazione. Ciò per ragioni di praticità – poiché per molte donne il momento esatto del concepimento non è noto.
L’unione tra ovulo e spermatozoo, e quindi l’inizio di un nuovo essere umano, può avvenire di regola dopo il 12° giorno del ciclo. Quando si parla di „settimane di gravidanza“, questa durata è quindi sempre due settimane di più rispetto del tempo effettivo di vita del bambino.
Gli organi sono adesso pressoché completamente formati; appaiono anche gli organi sessuali esterni. Al tocco sulle palme delle manine, il bambino tenta di afferrare e di fare il pugno.
Il bambino muove testa, braccia, gambe e labbra. Gli occhi e le orecchie raggiungono la loro posizione definitiva.
È un miracolo, dice il cuore.
È un grand’obbligo, dice la mente.
È fonte di ansie, dice il timore.
È dono di Dio, dice la fede.
È enorme compito», dice l’esperienza.
È immensa gioia, dice l'amore.